Unione Popolare - periodico di politica cultura e informazione della Sardegna
  • Primo Piano
  • Politica Locale
  • Politica Regionale
  • Famiglia, Scienza & Vita
  • Cultura & Società
  • Libri & Argomenti
  • Contatti
Seleziona una pagina
Il flop del referendum, specchio della democrazia che manca

Il flop del referendum, specchio della democrazia che manca

Ott 7, 2008 | Politica Regionale

«Il risultato referendario di domenica 5 ottobre si presta ad essere valutato non tanto in relazione agli scontati effetti sulla conferma della legislazione regionale riguardante “Abbanoa” e la legge “salvacoste”, quanto invece circa la attuale...
Alghero, la politica algherese verso una crisi pilotata

Alghero, la politica algherese verso una crisi pilotata

Set 18, 2008 | Politica Locale

La primavera del 2009 rappresenterà, per la politica algherese, un momento particolarmente importante in relazione ai possibili scenari che tendono a configurarsi in ambito regionale e nazionale.           A livello...
Bosa, la giunta Casula punta sul recupero degli immobili storici

Bosa, la giunta Casula punta sul recupero degli immobili storici

Mag 21, 2008 | Politica Locale

Finanziamenti per il restauro delle vecchie concerie dell’ex-convento dei  Cappuccini ed altri interventi pubblici.  Presto saranno posti in opera interventi di recupero in alcuni edifici di interesse storico per un importo complessivo di oltre 2 milioni di...
Villanova e Cuglieri, nel progetto pilota del riuso turistico dei centri storici costieri

Villanova e Cuglieri, nel progetto pilota del riuso turistico dei centri storici costieri

Mag 21, 2008 | Politica Locale

Vilanova Monteleone si appresta a suggellare alla grande, la storica svolta economica che attendeva da diversi lustri: fare del proprio Centro Antico un “Albergo Diffuso”.La sua posizione geografica parrebbe, di primo acchito, non essere congeniale alla frequentazione...
Lo statuto della Provincia di Sassari ignora il catalano di Alghero

Lo statuto della Provincia di Sassari ignora il catalano di Alghero

Mar 27, 2008 | Politica Locale

ALGHERO – Il comma 3, art. 5 dello Statuto provinciale di Sassari recita che “La Provincia riconosce la lingua sarda nelle sue varietà locali e le altre parlate minoritarie, quale strumento di comunicazione, con facoltà per i cittadini di utilizzarle in atti e...
« Post precedenti
Post successivi »

Articoli recenti

  • Patto europeo per il clima: consultazione pubblica
  • Il Comune, l’Ente Parco e l’educazione alla politica
  • Consiglio Comunale di Alghero, Gabriella Esposito è il nuovo Presidente
  • Immigrazione, recuperare il senso della responsabilità sociale
  • Il sindaco, la destra, la sinistra e la democrazia che non c’è
  • Divorzi, Alghero supera la media regionale

Archivio

  • Giugno 2020
  • Novembre 2012
  • Luglio 2012
  • Marzo 2012
  • Novembre 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Marzo 2009
  • Dicembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Settembre 2008
  • Maggio 2008
  • Marzo 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Giugno 2007
  • Giugno 2006
  • Dicembre 2005
  • Novembre 2005

Tag

aeroporto di alghero alghero Area ex-Giordo area metropolitana bosa democrazia divorzi famiglia immigrazione libri provincia di sassari puc referendum società statuto sardo villanova monteleone
  • Privacy Cookie Policy
  • Mappa del Sito
  • Credit
  • Facebook
  • RSS
L'UNIONE POPOLARE - Direttore: Tonino Baldino
Reg. Tribunale Sassari n. 408/21-05-03 - p.iva 02349190906